Presso Hotel Capo d'Uomo
Direzione artistica a cura di Ecista srls & Gerry Guida
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre 2020
PROGRAMMA EVENTO
SABATO 19 SETTEMBRE
Conduttrice e moderatrice: Moira Armini – (Giornalista TV9)
Relatore: Gerry Guida – Storico e critico cinematografico
Ore 16:00 Francesco e Benjamin Francorsi – Consorzio GITAV Saluto di benvenuto
Ore 16:10 Saluto istituzionale dell’Amministrazione Comunale di Orbetello e di Rosignano Marittimo
Ore 16:30 Daniele Nannuzzi, Presidente A.I.C. – Autori Italiani Cinematografia Contributo video in ricordo di Alfio Contini.
Ore 17:00 Coffee break – Ammirando la Lancia Aurelia B24
Ore 17:30 Gerry Guida – In ricordo di Alfio Contini Fabio Melelli, Scrittore, storico del cinema – Il cinema di Alfio Contini
Ospiti
Enrica Fico Antonioni
Adalberto Beribè
Enrico Fiorentini
Alessandra Guarino
Daniele Nannuzzi
Biagio Proietti
Marco Risi
Luca Verdone
Angelo Zemella
Contributi
Adriano Celentano e Claudia Mori
Liliana Cavani
Sophia Loren
Carlo Montuori
Giuseppe Pedersoli
Pino Venditti
Gianmarco Tognazzi
Ricky Tognazzi
Cinzia TH Torrini
Ore 19:15 Carlo Contini – Presentazione e proiezione mostra fotografica
Ore 19:30 Brindisi di ringraziamento
Ore 20:00 Flying buffet
DOMENICA 20 SETTEMBRE
Conduttrice e moderatrice: Moira Armini – (Giornalista TV9)
Relatore: Gerry Guida – Storico e critico cinematografico
Ore 9:00 Colazione di benvenuto
Ore 9:30 Francesco e Benjamin Francorsi – Consorzio GITAV Saluto di benvenuto
Ore 9:35 Olga Ciaramella – Amministrazione Provinciale di Grosseto – Saluto Istituzionale
Ore 9:45 Carlo Contini – Presentazione e proiezione mostra fotografica
Ore 10:00 Marco Risi – Forte respiro rapido. La mia vita con Dino Risi.
Ore 10:30 Adalberto Beribè, Marco Risi Ciak, motore! Aneddoti sulla mitica Lancia Aurelia B24
Ore 11:00 Artdigiland incontra il pubblico Silvia Tarquini e Gerry Guida presentano – Luce su Alberto Sordi!
Ore 11:30 Luca Verdone – Proiezione documentari Alfio Contini, Michelangelo Antonioni
Ore 12:30 Proiezione continua mostra Alfio Contini
Pausa pranzo
Ore 15:00 Massimo Ghirlanda – Presidente del Centro Studi Commedia all’Italiana “Introduzione al Sorpasso” e proiezione video backstage “Il Sorpasso”
Ore 15:30 Proiezione de “Il Sorpasso”
Ore 17:30 Gerry Guida – Dibattito e conclusioni
Ore 18:00 Rinfresco
Sarà possibile ammirare:
-Installazione Lancia Aurelia B24 per gentile concessione di Adalberto Beribè.
-Allestimento dell’area con oggetti di scena messi a disposizione dal museo A.I.C.
Alla realizzazione della manifestazione contribuiscono:
Artex, come collaboratore e ArTour Toscana, come sponsor.
Infatti saranno presenti alcuni espositori in rappresentanza dell’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, unitamente ad alcuni produttori di prodotti tipici del nostro territorio.
Parteciperanno diverse aziende come:
La Mieleria di Rossi Novaro; Poggio Molina, I Pescatori di Orbetello; La Scapigliata.
L’EVENTO
L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre presso
l’Hotel Capo d’Uomo a Talamone.
Sabato 19 settembre
Durante la serata di sabato, introdotta dai rappresentanti del Consorzio GITAV e dal Saluto Istituzionale del Comune di Orbetello, verranno ripercorsi i momenti più importanti della lunga carriera di Alfio, riproponendo vari spezzoni di film.
La serata verrà condotta e moderata da Moira Armini (TV9) e dal relatore Gerry Guida (storico del cinema e critico cinematografico) che ci accompagneranno in questo viaggio suggestivo e pieno di immagini di scena, aneddoti e curiosità.
Durante la serata saranno molti gli interventi degli ospiti che ricorderanno, a modo loro, il rapporto di amicizia, oltre che lavorativo, che era solito aleggiare sui set cinematografici.
Gerry Guida, autore del libro “Alfio Contini: Luci e colori di una vita”, moderatore della serata ha anche esternato la volontà di istituire un prestigioso premio a nome di Alfio Contini, iniziativa che potrebbe ricorrere annualmente portando ulteriore prestigio ed interesse al piccolo borgo di Talamone.
Seguirà un buffet a cura dell’organizzazione.
Domenica 20 settembre
Nella giornata di domenica verrà presentata e inaugurata dalla conduttrice e moderatrice Moira Armini (TV9) e dal relatore Gerry Guida, la mostra fotografica in memoria di Alfio Contini, con scatti unici e particolari accuratamente selezionati e provenienti dall’archivio di famiglia.
Si susseguiranno svariati interventi di ex collaboratori di Alfio e di Autori che tutt’oggi operano attivamente nel mondo del cinema e della televisione.
Sarà quindi possibile per il pubblico interagire, fare domande e chiedere approfondimenti a professionisti del settore. Saranno presentati anche libri e progetti di grande interesse realizzati da alcuni dei prestigiosi ospiti.
GLI OSPITI
Enrica Fico Antonioni: Regista, moglie del regista di Michelangelo Antonioni
Adalberto Beribè: Collezionista
Enrico Fiorentini: Scenografo
Alessandra Guarino: Centro Sperimentale Cinematografia
Luciano Luna: Produttore
Fabio Melelli: Scrittore, storico del cinema Università di Perugia
Carlo Montuori: Direttore della fotografi a
Daniele Nannuzzi: Presidente A.I.C. Autori Italiani Cinematografia
Biagio Proietti: Sceneggiatore e regista
Marco Risi: Attore e regista
Luca Verdone: Regista
Angelo Zemella: Organizzatore produzione
Contributi:
Liliana Cavani Regista
Adriano Celentano e Claudia Mori Cantautore, showman, attore, regista,
sceneggiatore, compositore, montatore e autore televisivo
Sophia Loren: Attrice
Giuseppe Pedersoli: Sceneggiatore e produttore
Ricky Tognazzi: Attore e regista
Gianmarco Tognazzi: Attore e regista
Cinzia TH Torrini: Regista

Gitav - Hotel Capo d'Uomo
Location

ECISTA srls
Direzione artistica

Gerry Guida
Direzione artistica

Live95
Service
PRENOTA ORA LA TUA VISITA ALLA MOSTRA DELL’EVENTO
20 SETTEMBRE
ingresso gratuito
La visita sarà effettuata in piccoli gruppi da 10 persone, sarà possibile vedere la Lancia Aurelia B24 l’originale con cui è stato girato il film “IL SORPASSO” di Dino Risi messa a disposizione da Adalberto Beribè, verrà allestito un suggestivo “SET CINEMATOGRAFICO” organizzato con materiali di scena originali, messi eccezionalmente a disposizione dall’A.I.C. (Autori Italiani Cinematografia) di Roma.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle attuali normative Anti-Covid19
Cosa Aspetti? Prenota ora la tua visita posti limitati. Tel.: 0564 455002
IMPORTANTE
I posti a disposizione per la mostra sono limitati (80 persone in 8 gruppi di 10), si consiglia una tempestiva prenotazione.
Per evitare assembramenti si raccomanda di presentarsi all’entrata dell’Hotel Capo d’Uomo 10 minuti prima dell’orario dell’appuntamento, seguendo le disposizioni del personale addetto.
PRENOTA ORA LA TUA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO
20 SETTEMBRE
ingresso gratuito
Durante la giornata del 20 si alterneranno interventi di numerosi personaggi del cinema e verranno proiettati “IL SORPASSO” e vari documentari. Sarà possibile ammirare la Lancia Aurelia B24 originale del film. Adalberto Beribè, proprietario dell’auto, e alcuni dei protagonisti della famosa pellicola racconteranno numerosi aneddoti e curiosità. Il tutto in un suggestivo “SET CINEMATOGRAFICO” organizzato con materiali di scena originali, messi a disposizione dall’A.I.C. di Roma.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle attuali normative Anti-Covid19
Cosa Aspetti? Prenota ora la tua visita posti limitati. Tel.: 0564 455002
IMPORTANTE
L’evento si terrà come da programma per tutta la giornata con una interruzione all’ora di pranzo, si raccomanda di fare attenzione a prenotare in maniera differenziata per il programma della mattina e del pomeriggio, pertanto nel caso si desiderasse partecipare a tutto l’evento, si dovranno effettuare due prenotazioni una per la mattina e una del pomeriggio.